IL SISTEMA NAZIONALE PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA DEI CHEMICALS A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

Ministero della Salute, Istituto Superiore Sanità, Regioni, CAV, Laboratori di controllo
     
Descrizione

IL SISTEMA NAZIONALE PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA DEI CHEMICALS A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Investimento 1.4, AREA A5 "Prevenzione e riduzione dei rischi fisici (compresi il rumore, le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti) e dei rischi associati a prodotti chimici e processi"

Il sistema ChemicalWebs dovrà essere uno strumento congruente e funzionale con i seguenti obiettivi:

  • scambiare informazioni tra CAV, Laboratori di controllo, ISS, Ministero Salute e Regioni tramite procedure di acquisizione dei dati per via telematica;
  • gestire i flussi di interazione tra sorveglianza e controllo;
  • permettere alle istituzioni nazionali di monitorare i dati acquisiti, validarli e creare dei report;
  • informare i cittadini tramite un’area pubblica (banca dati non riportata nello schema sottostante).
  • Il sistema ChemicalWebs dovrà essere uno strumento congruente e funzionale con i seguenti obiettivi:
  • scambiare informazioni tra CAV, Laboratori di controllo, ISS, Ministero Salute e Regioni tramite procedure di acquisizione dei dati per via telematica;
  • gestire i flussi di interazione tra sorveglianza e controllo;
  • permettere alle istituzioni nazionali di monitorare i dati acquisiti, validarli e creare dei report;
  • informare i cittadini tramite un’area pubblica (banca dati non riportata nello schema sottostante).