IL SISTEMA NAZIONALE PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA DEI CHEMICALS A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

Ministero della Salute, Istituto Superiore Sanità, Regioni, CAV, Laboratori di controllo
     
FAQ

In questa sezione trovi le domanda più frequenti

I documenti allegati a supporto della Pianificazione confluiscono automaticamente nella sezione Risorse?

No. Gli allegati alle schede di pianificazione sono visibili solo agli utenti della Regione. Se si ritiene utile condividerli con i referenti delle altre regioni, possono essere proposti nella sezione Risorse. 

test

test test

La rendicontazione dell’indicatore HEA è annuale?

Si, la rendicontazione dell’indicatore HEA è annuale. Il documento di traduzione operativa dell'HEA definisce cosa è richiesto ogni anno; analogamente, la sezione "equity" della piattaforma è strutturata per singolo anno

E' possibile stampare il documento di Piano in fase di lavorazione?

Si. Cliccando l'icona di stampa in corrispondenza di ciascun Programma è possibile stampare la sequenza delle schermate compilate in PF. Ugualmente si accede alla stessa funzione dalla sezione Utility/Stampe/Stampa schermate della PF

Come vengono generati i codici dei nuovi elementi aggiunti in PF?

La piattaforma quando genera i codici alfanumerici propone sempre il codice successivo, ma dà anche la possibilità di scegliere un codice libero.

 Per i Programmi Liberi la numerazione parte da PL11, in pratica:

  • Inserisco nuovo programma
  • Il sistema mi propone PL11
  • Inserisco altro programma
  • Il sistema mi propone PL12
  • Elimino PL11 programma
  • Inserisco nuovo programma
  • Il sistema mi propone PL13 ma posso anche scegliere PL11 (rimasto libero)

Naturalmente a cascata gli obiettivi e gli indicatori collegati a quel programma diventano PL11-OT01-IT01 (codice leggibile da solo secondo me oppure PL11OT01IT01)  ecc.ecc

 Nei PL la numerazione non è invece sequenziale in riferimento agli Obiettivi specifici e trasversali e agli indicatori specifici e trasversali. In questi casi la numerazione riparte da 1, poiché non è possibile prevedere quale tipo di oggetto verrà inserito prima

Relativamente al profilo di equità è prevista una base dati di riferimento?

No. Il Profilo di salute va costruito sulla base dei dati derivanti da sistemi informativi e di sorveglianza correnti. La piattaforma può orientare alla costruzione del profilo fornendo link alle basi dati disponibili